Regia: Gabriele Cecconi
(Italia, 1997, B/N, 55′) Prodotto da:
Provincia di Prato
Coop di Prato
Produttore esecutivo: Gabriele Cecconi
Soggetto e sceneggiatura: Gabriele Cecconi, Luciana Tacconi Interpreti: Vanessa Greco, Lino Parise, Goffredo Gori, Leonardo Raspini, Francesca Buricchi, marco Paolicchi, Maila Ermini, Paola Pelagatti, Gabriele Cecconi, Alberto Bardazzi, Andrea Pettini, Maurizio Tempestini, Pietro Napoletano, Maura Niccoli, Nedo Ciardi, Anna Fondi, Daniela Amarugi, Carlo Cambi, Francesca Giardi, Lorenzo Giardi. Fotografia e montaggio: Filippo Sileci Scenografia: Luciana Tacconi Aiuto regista: Emanuele Nespeca, Roberto Bartolozzi Commento musicale: Armando Carpini (fisarmonica), Guglielmo e Francesco Castagnoli (chitarra) Post-produzione: Filmstudio 22
Il film rievoca gli avvenimenti economici e politici più importanti accaduti a Prato tra il 1945 e il 1956, inserendoli però nel contesto generale della storia italiana: la ripresa delle attività produttive nelle fabbriche, la nascita delle cooperative di consumo, la nascita dell’Unione Donne Italiane, gli scontri politici e sindacali del 1948, la rivendicazione della parità di lavoro tra uomo e donna portata avanti dalla combattiva operaia tessile Cesarina Tortelli. Il film racconta anche l’incontro tra don Lorenzo Milani e l’industriale Baffi, secondo la testimonianza riportata in Esperienze pastorali
Galleria fotografica clicca sulla foto per ingrandire