Il linguaggio cinematografico
L’educazione audiovisiva e cinematografica nella scuola
(Testo con CD – ROM), a cura del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, Edizioni Plan, Firenze, 2004
Gabriele Cecconi, Il linguaggio cinematografico. Analisi comparata tra testo cinematografico e testo letterario
- Il linguaggio cinematografico
- Significato e significante
- Denotazione e connotazione
- La narrazione cinematografica
- La grammatica dell’inquadratura
- La sintassi cinematografica. Il montaggio
- La punteggiatura cinematografica
- La colonna sonora
- La retorica del cinema
- Antologia cinematografica
- Glossario
- Bibliografia
Salve sono un docente del Liceo artistico di Bari, indirizzo Audiovisivo Multimediale.
Vorrei chiedere come può essere possibile avere una copia del testo di Gabriele Cecconi, Il linguaggio cinematografico. Analisi comparata tra testo cinematografico e testo letterario.
Grazie
Massimo Zenga
Grazie mille per aver messo a disposizione tutto questo prezioso materiale. Sto costruendo un sito web amatoriale bilingue (italiano e inglese) dedicato al linguaggio cinematografico e agli studi sul cinema: http://www.cinemafocus.eu Farò senz’altro più di un riferimento al suo lavoro. Ancora grazie!