Regia Gabriele Cecconi
(Italia, colore, 2011, 23′) Prodotto da
Il film è visibile su VIMEO.
Con la collaborazione di
Fondazione Cassa di Risparmio di Prato
Produttore esecutivo: Gabriele Cecconi Distribuzione sala e DVD: Alfafilm
Soggetto e sceneggiatura: Gabriele Cecconi e Luciana Tacconi Interpreti: Giorgio De Giorgi, Grazia Mariani, Francesco Del Puglia Commento musicale: Arvo Part, Fur Alina, Miserere Direttore della fotografia: Sirio Zabberoni Operatore: Jonathan Chiti Fonico presa diretta: Manuela Patti Assistente fonico: Luca Improta Aiuto regista: Mike Ricci, Stefano Cangioli, Raffaele De Maria Consulenza scientifica: Andrea Bonfà Montaggio: Gabriele Cecconi Scenografia: Luciana Tacconi Supporto audio video: Giacomo De Santi, Daniele Landini Organizzazione ed edizione: Gianluca Gori, Cinzia Michelini Assistenti: Piero Di Giovanni, Roberto Bartolozzi Fotografa di scena: Claudia Turri Trucco: Cinzia Michelini Con la partecipazione di: Mirco Innocenti, Vanna Liverani, Andrea Bonfà, Oksana Melnyk, Cinzia Michelini, Sandra Bacciottini, Alda Cecconi, Giovanna Puddu, Meri Negrelli, Fernanda Galoppi, Irma D’Arpino, Giovanni Sallurulo
Il cortometraggio, che si ispira ad alcuni fatti realmente accaduti negli ultimi anni in Italia, inizia con Italo, un anziano avvocato che, come tutte le mattine da undici anni, entra in una residenza sanitaria con una rosa rossa per la moglie in coma irreversibile. Incrocia un uomo (il protagonista del primo comandamento) che cammina spedito verso la stessa clinica.
È ispirato ad un fatto di cronaca realmente accaduto in Italia, cui seguì un vivace dibattito sul fine vita, l’autodeterminazione dell’uomo, l’eutanasia e il testamento biologico.
Il cortometraggio è stato presentato e discusso in pubblici dibattiti, con la partecipazione di Beppino Englaro e Mina Welby
Trailer
Galleria fotografica clicca sulla foto per ingrandire