Gabriele Cecconi, Oltre il cancello, Edizioni Mauro Pagliai, Firenze 2009

Scheda libroOltre il cancello

“Finalmente. È questo il cancello dove voglio entrare, il cancello del seminario, questa sarà la mia nuova casa. Mentre la mamma si massaggia le mani tutte rosse io guardo il cancello a testa in su: è altissimo. Ho una gran voglia di sapere com’è di là.”

Sul finire degli anni ’50 un bambino di dieci anni varca il cancello di un seminario, affascinato dal sogno di diventare sacerdote. Ben presto prende consapevolezza che essere un bravo seminarista significa piegarsi ad una educazione ispirata a un modello ascetico di disprezzo del corpo, all’ossessione del peccato, alla repressione sessuofobica degli istinti e dei sentimenti. Il protagonista condivide con i suoi amici i momenti divertenti, ma anche drammatici, della vita in comune e si accorge che in quel luogo, dove si dovrebbero mettere in pratica gli ideali evangelici di fratellanza e carità, si verificano al contrario dei maltrattamenti, che arrivano fino alle percosse, da parte di alcuni superiori nei confronti dei più deboli. Una serie di imprevedibili vicende lo porta a mettere in discussione il Dio delle certezze del catechismo e delle preghiere rituali e a cominciare un nuovo rapporto, critico e problematico, con un Dio a cui si confidano i propri dubbi e si fanno delle domande. Oltre il cancello è un romanzo di formazione umana, religiosa e sentimentale, dove si racconta la crescita di bambini e la maturazione di adolescenti in un ambiente molto particolare, fino ad ora poco conosciuto e rappresentato. Se le vicende narrate sono immaginarie, lo sfondo storico della fine degli anni ’50 è ricostruito con precisione, con riferimenti allo scandalo dei concubini a Pratoe a quello di Esperienze pastorali di Don Lorenzo Milani.

foto gabriele

Scheda Autore

Gabriele Cecconi è docente di italiano e storia nelle scuole superiori e di linguaggio cinematografico nel corso di Regia alla Scuola di cinema «Anna Magnani» di Prato. È direttore artistico del Film Festival Cinema e letteratura «Mauro Bolognini» di Pistoia. Come sceneggiatore e regista cinematografico ha vinto numerosi primi premi in concorsi nazionali, il primo dei quali – Targa d’argento al Festival internazionale del Neorealismo di Avellino nel 1986 – con il film Padule, ricordo di una strage che lo ha fatto conoscere nell’ambito della critica. Tra le sue pubblicazioni: Cinema e storia(1985), Un nuovo giorno (1988), Cinema a scuola (1993), Il linguaggio cinematografico. Analisi comparata tra testo cinematografico e testo letterario (2004), Le tre focalizzazioni del racconto cinematografico.
Oltre il cancello (2009) è il suo primo romanzo.

 

Recensioni

Il Domenicale25/04/2009Gianluca Montinaro
Ho dieci anni compiuti da poco, ma quando mi chiedono quanti anni ho dico a tutti che vado per gli undici. Stamattina sono contento come una pasqua e trotterello sul marciapiede a fianco della mamma, che mi tiene… leggi tutto

La Nazione19/04/2009Franco Riccomini
Gabriele Cecconi, docente di linguaggio cinematografico, dopo alcune pubblicazioni relative al cinema, si è dato al romanzo ed ha fatto subito centro con l’editore Mauro Paglliai con “Oltre il cancello”. Anticipiamo… leggi tutto 

Il Giornale della Toscana14/04/2009Marta Scocco
Il cancello di un seminario: un tangibile confine che divide il mondo in bianco e nero da quello a colori. Questo è in sintesi il romanzo Oltre il cancello scritto da Gabriele Cecconi e edito da Mauro Pagliai. Come la siepe che “il… leggi tutto

Toscana Oggi05/04/2009Giuseppe Billi
Bello. Bello davvero il romanzo di Gabriele Cecconi, intitolato «Oltre il cancello» ed edito da Pagliai editore. E con momenti autentici di fascino, per quel «treno» cadenzato di memorie, di desideri e di nostalgie, tuffate… leggi tutto

Welcome2Prato04/04/2009Irene Gherardotti
Oggi sabato 4 aprile alle ore 16 Andrea Mazzoni, assessore alla Cultura del Comune di Prato, Giuseppe Gregori, assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Prato e Umberto Cecchi… leggi tutto

La Nazione04/04/2009
Sarà presentato oggi alle 16 nel salone consiliare del Comune il romanzo “Oltre il cancello” di Gabriele Cecconi, edito da Polistampa, a cura degli assessorati alla Cultura e alla pubblica istruzione. Oltre all’autore… leggi tutto

Il Tirreno04/04/2009
Un romanzo di formazione religioso e sentimentale, ambientato nella Prato degli anni Cinquanta. Oggi alle 16 il Salone consiliare di Palazzo Comunale ospiterà la presentazione del libro “oltre il cancello” di Gabriele… leggi tutto   

Notizie di Prato03/04/2009
Sarà presentato sabato 4 aprile alle 16 nel salone consiliare del Comune il romanzo Oltre il cancello di Gabriele Cecconi, edito da Mauro Pagliai, a cura degli assessorati alla Cultura e alla pubblica istruzione. Oltre all’autore… leggi tutto

Il Nuovo Corriere31/03/2009Marco Lamoli
Dal bianco e nero di una ritualità vuota, al colore di un’effettiva realizzazione del Vangelo. È questo il messaggio più forte tra le molte sequenze toccanti, e profondamente spirituali, contenute in “Oltre il… leggi tutto  

Radio Insieme30/03/2009Irene Collini
visualizza

Il Tirreno21/03/2009David Fiesoli
Ciuffino, Kocis, Pugliese, Brodosodo, Guido. Le preghierine imparate a memoria, le cantilene, i soprannomi e i giochi. In poche parole la vita di un gruppo di ragazzi all’interno di un seminario pratese nell’Italia… leggi tutto  

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *