Padule, ricordo di una strage


regia Gabriele Cecconi e Averardo Brizzi
(Italia, 1986, B/N, 60′)

Il film è visibile su VIMEO https://vimeo.com/157630128

Produttori esecutivi: Gabriele Cecconi, Averardo Brizzi

Soggetto e sceneggiatura: Gabriele Cecconi e Averardo Brizzi
Interpreti: Beatrice Baroncelli, Mauro Buti, Franco Checchi, Fabio Gonfiantini, Fabio Nencioni, Alessandro Rapezzi, Massimo Santini, Averardo Brizzi, Gabriele Cecconi, Matteo Cecconi, Angela Dei, Selma Ferrali, Carlo Mazzinghi, Brunetto Viareggi, Andrea Savio, Serena Savio.
Fotografia: Paolo Agostini
Mixage: Fausto Ancillai
Sviluppo, stampa, suono, titoli, truke: Cinecittà, Roma
Attrezzeria: Rancati, Roma
Costumi: Annamode, Roma
Edizione: Aco Film, Roma
Prodotto da: Regione Toscana, Provincia di Pistoia, Provincia di Firenze, Provincia di Lucca, Provincia di Pisa e da venti Comuni del Padule di Fucecchio

Il film, a soggetto, ma basato su documenti storici e testimonianze dirette dei superstiti, racconta gli eventi del Luglio – Agosto 1944 nel Padule di Fucecchio, quando più di duecento persone furono uccise dai tedeschi, prima di ritirarsi dietro la Linea Gotica.

 Premi:

  • Targa d’argento al XXVI Festival del Cinema Neorealista d’avanguardia (Avellino, 1986)
  • Primo Premio Concorso Film – Video makers toscani (sezione semiprofessionale, 1987)

Trailer

 

Galleria fotografica
clicca sulla foto per ingrandire

 

Galleria fotografica set e montaggio
clicca sulla foto per ingrandire

 

Foto premiazioni
Benigni consegna primo premio a Cecconi per Padule
lizzani premia cecconi

Rassegna stampa


Locandina